L'azienda e i suoi valori

Azienda

Roofrox srl ĆØ un’azienda specializzata e dinamica, che fa della continua ricerca di qualitĆ  la propria missione, rinnovando le sue proposte per soddisfare le esigenze dei più moderni sistemi di fissaggio e giunzione nel mondo delle costruzioni in legno.
Grazie alla costante ricerca di quanto di più innovativo possa offrire il mercato mondiale dei prodotti di fissaggio professionali, l’azienda garantisce una gamma di prodotti certificati sempre più completa e all’avanguardia adatta ad ogni esigenza.
RoofRox ĆØ distributrice esclusiva dei prodotti Prebena, azienda tedesca leader nella produzione di macchine pneumatiche per l’edilizia in legno, oltre che di aziende, sul mercato della produzione di angolari ed ancoranti da oltre 40 anni. RoofRox annovera inoltre, tra i propri partners commerciali, l’azienda Mafell e Metabo, sinonimo di affidabilitĆ  per la qualitĆ  professionale dei loro utensili elettrici per la carpenteria in legno.
Il prestigio di potersi affiancare a marchi cosƬ affermati in Italia e nel mondo, sinonimo di qualitƠ e competenza, associato alla nostra esperienza nel settore delle costruzioni in legno, permette a RoofRox di posizionarsi nel mercato esistente in maniera incisiva e predominante.

QualitĆ  garantita

I prodotti proposti da Roofrox soddisfano i più severi standard di qualitĆ  grazie ad un’ampia attivitĆ  di ricerca presso il nostro laboratorio di ricerca e sviluppo. Ogni lotto di produzione viene verificato prima della messa in commercio e viene ritenuto conforme solo se corrispondente alle più severe norme qualitative. Con la nuova normativa ĆØ stato modificato profondamente il metodo di calcolo per strutture in legno passando dalle ā€œvecchieā€tensioni ammissibili al più moderno metodo semiprobabilistico agli Stati Limite. La differenza fondamentale consiste nel fatto che i parametri di resistenza dei materiali e delle connessioni vengono modificati di volta in volta con degli opportuni coefficienti correttivi di sicurezza definiti dalla normativa e scelti in base alla durata del carico ed alle condizioni ambientali in cui sorge la struttura. Con questa operazione si passa da un valore caratteristico (indicato con la lettera ā€œkā€ al pedice) al valore di progetto (indicato con le lettere ā€œdā€ al pedice).